Il giorno 29 novembre 2022 si è svolto il seminario sulla “Progettazione di fondazioni di turbine eoliche offshore” tenuto dall Ing. PhD Gianluca Zorzi, Ing. Andrea Lucchin di COWI – Amburgo, e dall’Ing. Mohamed Labrag di FUGRO – Bruxelles. Erano presenti i docenti Fabio Gabrieli, Lorenzo Brezzi e Francesca Ceccato e gli studenti della laurea magistrale in Ingegneria Civile dei corsi di Analisi e Modellazione Geotecnica, Miglioramento dei Terreni ed Opere in Terrra, Elementi di Fondazioni.
L’ing. Labrag ha introdotto il seminario mostrando le attività della azienda belga FUGRO nel campo delle esplorazioni e attività di raccolta di geo-dati, propedeutica alla scelta del sito di installazione e alla progettazione dei campi eolici offshore. L’ing. Zorzi (COWI, Hamburg) ha poi illustrato le caratteristiche delle turbine eoliche, le tipologie fondazionali e i diversi aspetti che concorrono al progetto complessivo dei campi eolici offshore. L’ing. Lucchin (COWI) infine ha riassunto il processo di ottimizzazione per la progettazione di fondazioni monopalo soggette a carichi ciclici dovuti al moto ondoso e al vento. Tutti i relatori hanno poi brevemente riassunto il loro percorso di studio e professionale che li ha portati a far parte di queste grandi aziende.




