I giorni sabato 27 e domenica 28 settembre 2024 si è svolta a Padova la manifestazione Science4All. Il gruppo di geotecnica era presente con uno stand e 3 attività dimostrative sul rischio da frana, il fenomeno della liquefazione e le terre rinforzate.
Il 12 e 13 settembre 2024 si è svolto all’Orto Botanico dell’Università di Padova, il 1st International Workshop on inspection, testing, monitoring, assessment, and maintenance of Masonry Arch Bridges, (WoMAB) organizzato dal Dipartimento ICEA dell’Università di Padova in collaborazione con il Consorzio FABRE. Al termine del workshop WoMAB, nel pomeriggio […]
Dal 9 al 13 settembre 2024 il prof. Paolo Simonini con una folta rappresentanza del gruppo di Geotecnica UNIPD hanno partecipato al 30th Meeting of the European Working Group on Internal Erosion (EWG-IE) e 5th Meeting of the European Working Group on Overflow and Overtopping Erosion (EWG-OOE), portando all’attenzione degli […]
Dal 18 al 21 giugno 2024 i prof. Paolo Simoni e Giorgia Dalla Santa hanno partecipato al ISC7, International Conference on Geotechnical and Geophysical Site Characterization intitolato “Ground models, from big data to engineering judgement”, che si è tenuto a Barcellona, in Spagna, nella sede di UPC BarcelonaTECH – Universitat […]
Si è svolto il 24 maggio 2024 presso l’aula Magna di Ingegneria a Padova e online il convegno promosso dal Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani intitolato “Le infrastrutture ferroviarie strategiche. Linee guida, modelli, metodi di analisi, soluzioni e casi di studio”. Per il gruppo geotecnico sono intervenuti Paolo Simonini, Fabio Gabrieli […]
Il giorno 21 marzo 2024 gli studenti del corso di dottorato in Scienze dell’Ingegneria Civile, Ambientale e dell’Architettura assieme a quelli del corso di Geotecnica nella Difesa del Territorio accompagnati da Franceca Ceccato, Simonetta Cola, Nicola Fabbian e Fabio Gabrieli hanno visitato due siti di frana nel bellunese: frana Paradisi, […]
Proseguono le attività di ispezione di ponti e viadotti in Veneto. Il 5 marzo 2024 Lorenzo Brezzi, Fabio Gabrieli e Fabiola Gibin hanno fatto visita in Valbrenta nel vicentino dove il 12 gennaio 2024 è avvenuto un distacco di roccia che ha interessato la ferrovia e la statale SS47 della […]
Si è svolto dal 12 al 15 febbraio 2024 a Genova il convegno FABRE 2024. Il titolo del convegno era “Ponti, viadotti e gallerie esistenti: ricerca, innovazione e applicazioni”. Sono intervenute in presenza al convegno circa 200 persone ed altrettante erano collegate da remoto. Per il gruppo di geotecnica hanno […]
E’ tempo di Natale anche per tutto il gruppo GeoMar. Il 20 dicembre 2023 abbiamo festeggiato con tutti i colleghi, le nuove leve e gli ospiti italiani e stranieri.
Nel corso degli anni diversi animali hanno fatto visita al nostro edificio storico di via Ognissanti e al bellissimo giardino che lo circonda. Ecco una carrellata foto e video di alcuni di questi ospiti.
Il giorno 11 dicembre 2023 gli studenti dei corsi di Analisi e Modellazione Geotecnica, Miglioramento dei Terreni ed Opere in Terra, ed Elementi di Fondazioni del corso di laurea di Ingegneria Civile hanno partecipato ad un seminario sulle fondazioni di turbine eoliche offshore. Il seminario è stato tenuto da tre […]