Convegno AGI a Bolzano sugli argini fluviali

Share

L’8 maggio 2025 si è tenuto a Bolzano, presso la Sala Conferenze del Centro Pastorale in Piazza Duomo, il convegno “Argini fluviali: dalla comprensione dei fenomeni all’analisi del comportamento in condizioni di eventi di piena”, organizzato dall’Associazione Geotecnica Italiana (AGI) in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia Autonoma di Bolzano e con il supporto dell’Agenzia per la Protezione Civile della Provincia Autonoma di Bolzano.

L’evento ha visto la partecipazione di oltre 300 professionisti, tra presenza fisica e collegamento online, confermandosi un appuntamento di riferimento per la comunità tecnico-scientifica interessata alla gestione del rischio e alla protezione del territorio.

Nel corso della giornata, articolata in due sessioni, sono stati approfonditi i principali aspetti legati al comportamento meccanico degli argini fluviali in condizioni di piena: dalla modellazione numerica e fisica, ai meccanismi di collasso, fino agli approcci integrati di monitoraggio e valutazione della sicurezza. Tra i relatori, docenti e ricercatori di riferimento nel panorama geotecnico nazionale, provenienti da Università di Padova, Bologna, Napoli e Bergamo. Per il gruppo di Padova hanno relazionato Paolo Simonini, Simonetta Cola e Fabio Gabrieli.

Il convegno ha rappresentato un momento di confronto essenziale tra mondo accademico, enti pubblici e professionisti, in un’ottica di condivisione delle conoscenze e di aggiornamento continuo a supporto della resilienza di queste infrastrutture.

Tra i temi affrontati:

  • Meccanismi di collasso e sicurezza degli argini fluviali
    Paolo Simonini – Università di Padova, DICEA
  • Case-histories di argini fluviali assoggettati a eventi di piena ripetuti e persistenti
    Guido Gottardi – Università di Bologna, DICAM
  • La modellazione fisica di argini fluviali soggetti a onde di piena
    Daniela Giretti – Università di Bergamo, DISA
  • Modellazione numerica e sperimentale del fenomeno di uplift
    Fabio Gabrieli – Università di Padova, DICEA
  • Modellazione fisica di un argine su fondazione omogenea
    Marianna Pirone – Università di Napoli, DICEA
  • Valutazione delle condizioni di sicurezza degli argini fluviali mediante un approccio sperimentale e numerico integrato
    Elena Dodaro – Università di Bologna, DICAM
  • Monitoraggio di argini fluviali
    Simonetta Cola – Università di Padova, DICEA
  • Fenomeni di erosione retrogressiva sotto gli argini del Po
    Laura Tonni – Università di Bologna, DICAM