Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza “Orientamento attivo nella transizione scuola università”, l’Università di Padova ha attivato dei corsi di orientamento rivolti agli studenti delle scuole superiori. In particolare i docenti prof. Paolo Carrubba, Fabio Gabrieli, Roberto Raga, Chiara Favaretto, Luigi Siviero, Anna Mazzi hanno curato il corso […]
didattica
Il 31 gennaio 2025 si è svolta presso l’Università degli Studi di Padova la lezione del Modulo 4 del Master Universitario di II livello in Valutazione e Gestione della Sicurezza delle Opere d’Arte Infrastrutturali Esistenti. 📍 Dove: Aula H, Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale – Padova🖥 Modalità: Ibrida […]
Si è conclusa a Napoli, presso la facoltà di Ingegneria dell’Università Federico II, la due giorni intitolata al prof. Claudio Mancuso scomparso prematuramente a gennaio 2024 e PI del progetto PRIN 2017 REDREEF (Risk Assessment of Earth Dams and River Embankments to Earthquakes and Floods). Il giorno 23 gennaio 2025 […]
Il giorno 13 gennaio 2025 gli studenti allievi ingegneri Civili del corso di Miglioramento dei Terreni ed Opere in Terra, Analisi e Modellazione Geotecnica, Elementi di Fondazioni accompagnati dai docenti Fabio Gabrieli, Lorenzo Brezzi, Giorgia Dalla Santa e dai collaboratori Nicola Fabbian e Alessandro Scala hanno visitato i cantieri sull’argine […]
Il giorno 25 novembre 2024 il dott. geol. Matteo Collareda di StudioSisma srl ha tenuto un seminario sulle prove geofisiche per gli studenti della laurea magistrale in Ingegneria Civile dei corsi di Miglioramento dei Terreni ed Opere in Terra, Analisi e Modellazione Geotecnica ed Elementi di Fondazioni accompagnati dai docenti […]
Il Prof. Lorenzo Brezzi, visiting professor presso l’Università di La Rochelle, il 20 novembre tenuto una giornata di lezioni nell’ambito del Master Internazionale NORISK – Risk Assessment and Management of Civil Infrastructures, nel modulo NR2 – Reliability and Risk Analysis. La lezione, dedicata al tema “Hydrogeological Risk Analysis – Landslide […]
Il giorno 18 novembre 2024 una settantina di studenti allievi ingegneri Civili del 3°, 4° e 5° anno dei corsi di Geotecnica, Miglioramento dei Terreni ed Opere in Terra, Analisi e Modellazione Geotecnica hanno visitato i cantieri sulla A1 tra Firenze ed Incisa. Durante la visita hanno potuto osservare lo […]
I giorni sabato 27 e domenica 28 settembre 2024 si è svolta a Padova la manifestazione Science4All. Il gruppo di geotecnica era presente con uno stand e 3 attività dimostrative sul rischio da frana, il fenomeno della liquefazione e le terre rinforzate.
Il giorno 21 marzo 2024 gli studenti del corso di dottorato in Scienze dell’Ingegneria Civile, Ambientale e dell’Architettura assieme a quelli del corso di Geotecnica nella Difesa del Territorio accompagnati da Franceca Ceccato, Simonetta Cola, Nicola Fabbian e Fabio Gabrieli hanno visitato due siti di frana nel bellunese: frana Paradisi, […]
Il giorno 11 dicembre 2023 gli studenti dei corsi di Analisi e Modellazione Geotecnica, Miglioramento dei Terreni ed Opere in Terra, ed Elementi di Fondazioni del corso di laurea di Ingegneria Civile hanno partecipato ad un seminario sulle fondazioni di turbine eoliche offshore. Il seminario è stato tenuto da tre […]
Il giorno 27 novembre 2023 gli studenti dei corsi di Elementi di Fondazioni, Miglioramento dei Terreni ed Opere in Terra, e Analisi e Modellazione Geotecnica del corso di Laurea in Ingegneria Civile, accompaganti dai prof. Fabio Gabrieli, Francesca Ceccato, Lorenzo Brezzi hanno partecipato ad un seminario sulle prove geofisiche tenuto […]
Giovedì 30 novembre 2023 gli studenti del corso di Geotecnica della laurea triennale di Ingegneria Civile, accompagnati dal prof. Paolo Simonini e dalla prof.ssa Giorgia Dalla Santa hanno fatto visita ai cantieri della galleria Nago-Arco in fase di costruzione.