Skip to content
Back Home

Geotecnica

Dip. di Ing. Civile Edile ed Ambientale
  • Ambiti
    • Stabilità dei pendii
    • Fondazioni
    • Opere di sostegno
    • Scavi
    • Opere in sotterraneo
    • Argini ed opere in materiali sciolti
    • Miglioramento e consolidamento dei terreni
    • Discariche e depositi di inerti
  • Team
  • Didattica
    • visite tecniche
  • Ricerca
    • Analisi di stabilità dei pendii, di argini e di dighe in terra
    • Sistemi di monitoraggio geotecnico avanzati
    • Modellazione numerica di problemi geotecnici
    • Problematiche geotecniche nell’uso della geotermia
    • Caratterizzazione dei terreni e analisi delle problematiche geotecniche della città di Venezia e dell’ecosistema lagunare
    • Progetto di barriere di copertura di discariche di rifiuti urbani con procedure non standardizzate
    • Studio del comportamento sismico di interfacce in geosintetico
  • Laboratorio
  • Progetti
  • News
  • Proposte di tesi
  • Contatti
  • Search
Back Home

Geotecnica

  • Search
  • Ambiti
    • Stabilità dei pendii
    • Fondazioni
    • Opere di sostegno
    • Scavi
    • Opere in sotterraneo
    • Argini ed opere in materiali sciolti
    • Miglioramento e consolidamento dei terreni
    • Discariche e depositi di inerti
  • Team
  • Didattica
    • visite tecniche
  • Ricerca
    • Analisi di stabilità dei pendii, di argini e di dighe in terra
    • Sistemi di monitoraggio geotecnico avanzati
    • Modellazione numerica di problemi geotecnici
    • Problematiche geotecniche nell’uso della geotermia
    • Caratterizzazione dei terreni e analisi delle problematiche geotecniche della città di Venezia e dell’ecosistema lagunare
    • Progetto di barriere di copertura di discariche di rifiuti urbani con procedure non standardizzate
    • Studio del comportamento sismico di interfacce in geosintetico
  • Laboratorio
  • Progetti
  • News
  • Proposte di tesi
  • Contatti

Advanced monitoring

with non-contact solutions

Read more

Landslides

monitoring and modelling

Read more

River banks

from monitoring to risk assessment and design

Read more

Numerical modelling

of complex geotechnical problems

Read more

Fiber Optics

for geotechnical monitoring

Read more

From Micro to Macro

bridging the gap

Read more

Drapery meshes

from experimental tests to numerical modelling and design

Read more

I giorni 12 e 13 novembre 2025, Fabio Gabrieli, Alessandro Scala, Mahmoud Nohadani e una studentessa hanno effettuato una campagna di sopralluoghi su una decina di ponti nel territorio bellunese, includendo manufatti localizzati in aree soggette a movimenti franosi attivi o quiescenti. L’iniziativa rientrava in un’attività di valutazione tecnico-scientifica e […]

Sopralluoghi di ponti e viadotti in Veneto

Il 10 novembre 2025 alle 10.30, presso l’aula CM del Dipartimento ICEA, si è svolto un seminario tecnico dedicato alle colonne in ghiaia come metodo di miglioramento dei terreni, tenuto dal Dr. Seifeddine Tabchouche dell’Università di Setif in Algeria e alla presenza dei gruppo di geotecnica e degli studenti della […]

Seminario sulle colonne in ghiaia

Il 27 ottobre 2025, alle 14:30 presso l’Aula L del Dipartimento ICEA, si è svolto il seminario dal titolo “Intelligenza Artificiale in Geotecnica: metodi innovativi per l’analisi e la caratterizzazione dei terreni”, tenuto dal prof. Enrico Soranzo, vicedirettore dell’Istituto di Ingegneria Geotecnica dell’Università BOKU di Vienna. Al seminario ha partecipato […]

Seminario sull’Intelligenza Artificiale in Geotecnica

Si è appena conclusa l’edizione 2025 di Science4All, la grande festa della scienza organizzata dall’Università di Padova. Anche quest’anno il Gruppo di Geotecnica del DICEA ha partecipato con entusiasmo, portando in piazza attività e dimostrazioni dedicate alla sicurezza del territorio. Al nostro stand, centinaia di visitatori – studenti, famiglie e […]

Science 4 All Padova 2025

Dal 17 al 19 settembre 2025, presso la Fiera di Ferrara e in occasione del RemTech Expo, si sono svolte le Giornate di Studio FABRE dedicate a “Ponti e Viadotti negli Enti Locali: classificazione del rischio, trasporti eccezionali e infrastrutture critiche”, seguite dalla tradizionale Riunione dei responsabili scientifici del Consorzio […]

Giornata di Studio FABRE – Ferrara 2025

L’edizione 2025 dell’Incontro Annuale dei Giovani Ricercatori di Geotecnica – IARG 2025 si è svolta a a Firenze dall’10 al 12 settembre 2025, presso l’Auditorium di Santa Apollonia (via San Gallo 25). Come da tradizione, l’evento è stato preceduto dalla Scuola di Dottorato del GNIG dedicata quest’anno al tema “Argini […]

Incontro Annuale dei Giovani Ricercatori di Geotecnica – IARG 2025 …

Si è svolta il giorno 11 settembre 2025 a Rovigo la discussione dei candidati alle lauree magistrali in Water e Geological Risk Engineering. Per il gruppo di geotecnica ha partecipato il dott. Mahmoud Ahmadi Nohadani discutendo una tesi dal titolo “Bridge Resilience in Landslide-Prone Areas: National Guidelines and Prioritization Indices […]

Lauree magistrali in Water and Geological Risk Engineering

Si è svolta tra il 4 e il 10 settembre 2025 la discussione dei dottorati di ricerca in Scienze dell’Ingegneria Civile Ambientale e dell’Architettura. Per il gruppo di geotecnica è intervenuta la dott.ssa Fabiola Gibin (39° ciclo) presentando gli avanzamenti dello studio intitolato “Definition of monitoring protocols for assessing the […]

Discussione dei dottorati di ricerca

Il nostro gruppo di Geotecnica del Dipartimento ICEA dell’ Università di Padova ha preso parte all International Symposium on Geotechnical Safety and Risk (ISGSR 2015), svoltosi ad Oslo dal 25 al 28 agosto 2025. Alla conferenza hanno partecipato e contribuito attivamente Lorenzo Brezzi, Fabio Gabrieli, Giorgia Dalla Santa, Francesca Ceccato, […]

9th International Symposium on Geotechnical Safety and Risk (ISGSR) – …

Il giorno 17 luglio 2025 si sono svolte le discussioni e le proclamazioni del corso di laurea di Ingegneria della Sicurezza Civile ed Industriale a cui ha partecipato il nostro borsista Luca Simoni. Luca ha discusso brillantemente una tesi dal titolo “Valutazione del rischio geotecnico per ponti e viadotti: dall’analisi […]

Lauree di Ingegneria della Sicurezza

Siamo orgogliosi di annunciare che Luca Gagliano, nostro tesista di geotecnica, si è classificato secondo al concorso “Innovazione e Sostenibilità – Premio per le migliori tesi di laurea in Ingegneria Civile”, promosso dall’Università degli Studi della Repubblica di San Marino. La sua tesi, dal titolo “Analisi di interazione di fenomeni […]

Premio per la migliore tesi di laurea in Ingegneria Civile

Il giorno venerdì 27 giugno il prof. Fabio Gabrieli, assieme al collega Sandro Rossato, e Giacomo Vinci, al tecnico Stefano Castelli e due studentesse, abbiamo effettuato un soprallugo e un rilievo della cava Marogna in Valdastico. Il rilievo dell’area di cava delle pareti e del territorio circostante è stato effettuato […]

Sopralluogo e rilievo presso Cava Marogna

Posts navigation

    • 1
    • 2
    • …
    • 12
  • Older posts Older posts

© 2025 Geotecnica – All rights reserved

Powered by WP – Designed with the Customizr theme