Il giorno 29 novembre 2022 si è svolto il seminario sulla “Progettazione di fondazioni di turbine eoliche offshore” tenuto dall Ing. PhD Gianluca Zorzi, Ing. Andrea Lucchin di COWI – Amburgo, e dall’Ing. Mohamed Labrag di FUGRO – Bruxelles. Erano presenti i docenti Fabio Gabrieli, Lorenzo Brezzi e Francesca Ceccato […]
Il giorno 24 novembre 2022 il gruppo formato da Fabio Gabrieli, Lorenzo Brezzi, Stefano Castelli si è recato presso la frana di Sant’Andrea di Perarolo di Cadore per effettuare un rilievo GPS, un rilievo Laser Scanner, un rilievo con drone e delle attività di manutenzione del sistema di monitoraggio.
Il 16 novembre 2022 si è svolto l’incontro tra il corpo docente dei corsi di laurea afferenti al dipartimento ICEA e gli stakeholders. Erano presenti per il gruppo di geotecnica il prof. Paolo Carrubba, il prof. Cortellazzo e il prof. Gabrieli. Durante l’incontro alcuni rappresentanti delle aziende, degli enti, degli […]
Il giorno 25 ottobre 2022 gli studenti dei corsi di Elementi di Fondazioni, Miglioramento dei Terreni ed Opere in Terra accompagnati dal prof. Lorenzo Brezzi, prof.ssa Simonetta Cola, prof.ssa Dalla Santa Giorgia, dott.ing. Nicola Fabbian e prof. Fabio Gabrieli hanno visitato il cantiere dell’ampliamento del reparto di pediatria dell’ospedale di […]
Il giorno 14 settembre 2022 il dott. Mingliang Zhou della Tongji University di Shanghai ha tenuto il seminario online “AI-based back analysis of multiphysics processes in geotechnical practice”. ABSTRACT: Multiphysics processes have been commonly identified in geotechnical engineering practice. Researchers and field engineers often carry out multiphysics simulations to understand […]
L’Incontro Annuale dei Ricercatori di Geotecnica (IARG) è un’occasione in cui i tutti ricercatori del settore scientifico disciplinare ICAR 07 si incontrano per presentare i principali risultati delle ricerche in corso. Quest’anno l’incontro IARG 2022 si è svolto a Caserta presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” dal 7 […]
Dal 30 agosto al 2 settembre 2022 si è svolta a Torino la 16esima conferenza internazionale della associazione IACMAG (International Association for Computer Methods and Advances in Geomechanics). Alla conferenza ha partecipato un folto gruppo di ricercatori del nostro gruppo di geotecnica: Fabio Gabrieli, Francesca Ceccato, Giorgia Dalla Santa, Veronica […]
Il 28 giugno dalle 9.00 alle 17.30 si è svolta presso l’Orto Botanico di Padova la giornata di studio intitolata “Sistemi innovativi di monitoraggio geotecnico mediante sensori in fibra ottica”. La giornata organizzata dall’Università di Padova è stata rivolta a tutti i tecnici che operano nel campo del monitoraggio, della […]
Il giorno 19 luglio 2022 Fabio Gabrieli, Lorenzo Brezzi e Davide Vallisari hanno effettuato un monitoraggio presso la frana del Tessina e alcuni sopralluoghi in prossimità di alcuni ponti nel Cadore. L’attività rientra nella programmazione delle indagini in sito per il rischio da frana su ponti e viadotti nell’ambito del […]
Il 18 e 19 luglio 2022 si è svolto online ed in presenza il simposio internazionale “Sustainable Water Science and Green Infrastructures” presso la Shandong University in Cina. Il convegno organizzato dai prof. Deqiang Mao, Jipeng Wang e Jiong Zhang ha trattato tematiche trasversali all’ingegneria geotecnica ed idraulica. Per il […]
Si è tenuto a Reggio Calabria il 12 luglio il XI Incontro annuale dei Giovani Ingegneri Geotecnici (IAGIG) di cui Francesca Ceccato è presidente del comitato organizzatore. L’incontro, rivolto sia a giovani accademici che professionisti, ha visto la partecipazione anche di due dottorandi del gruppo di Padova, Francesco Zarattini e […]
Si è tenuto dal 12 al 15 luglio 2022 presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria il XXVII Convegno Nazionale di Geotecnica intitolato “La Geotecnica per lo sviluppo sostenibile del territorio e per la tutela dell’ambiente”. Al convegno hanno partecipato per il gruppo di geotecnica di Padova: Francesca Ceccato, Giogia Dalla […]