L’edizione 2025 dell’Incontro Annuale dei Giovani Ricercatori di Geotecnica – IARG 2025 si è svolta a a Firenze dall’10 al 12 settembre 2025, presso l’Auditorium di Santa Apollonia (via San Gallo 25).
Come da tradizione, l’evento è stato preceduto dalla Scuola di Dottorato del GNIG dedicata quest’anno al tema “Argini e dighe in terra”, presso la Scuola di Ingegneria dell’Università degli Studi di Firenze. Tra le sessioni si segnalano: sperimentazione di laboratorio e modellazione costitutiva, caratterizzazione geotecnica del sito e geotecnica ambientale, opere e sistemi geotecnici, stabilità dei pendii e tecniche di consolidamento, geotecnica sismica.
Per il gruppo di geotecnica hanno partecipato Lorenzo Brezzi, Federico Marchiori, Omar Turchetti, Francesca Ceccato e Marco Lenzi che hanno presentato i seguenti lavori:
- Modellazione del comportamento termomeccanico della diga di Ponte Cola (Marchiori F.; Turchetti O.; Brezzi L.)
- Monitoraggio multi-sensore della diga di Ponte Cola: confronto tra tecniche tradizionali e sensori distribuiti in fibra ottica (Turchetti O; Marchiori F.; Cola S.; Brezzi L.)





