Si è appena conclusa l’edizione 2025 di Science4All, la grande festa della scienza organizzata dall’Università di Padova. Anche quest’anno il Gruppo di Geotecnica del DICEA ha partecipato con entusiasmo, portando in piazza attività e dimostrazioni dedicate alla sicurezza del territorio. Al nostro stand, centinaia di visitatori – studenti, famiglie e […]
eventi
Dal 17 al 19 settembre 2025, presso la Fiera di Ferrara e in occasione del RemTech Expo, si sono svolte le Giornate di Studio FABRE dedicate a “Ponti e Viadotti negli Enti Locali: classificazione del rischio, trasporti eccezionali e infrastrutture critiche”, seguite dalla tradizionale Riunione dei responsabili scientifici del Consorzio […]
Si è svolta il giorno 11 settembre 2025 a Rovigo la discussione dei candidati alle lauree magistrali in Water e Geological Risk Engineering. Per il gruppo di geotecnica ha partecipato il dott. Mahmoud Ahmadi Nohadani discutendo una tesi dal titolo “Bridge Resilience in Landslide-Prone Areas: National Guidelines and Prioritization Indices […]
Si è svolta tra il 4 e il 10 settembre 2025 la discussione dei dottorati di ricerca in Scienze dell’Ingegneria Civile Ambientale e dell’Architettura. Per il gruppo di geotecnica è intervenuta la dott.ssa Fabiola Gibin (39° ciclo) presentando gli avanzamenti dello studio intitolato “Definition of monitoring protocols for assessing the […]
Il giorno 17 luglio 2025 si sono svolte le discussioni e le proclamazioni del corso di laurea di Ingegneria della Sicurezza Civile ed Industriale a cui ha partecipato il nostro borsista Luca Simoni. Luca ha discusso brillantemente una tesi dal titolo “Valutazione del rischio geotecnico per ponti e viadotti: dall’analisi […]
Siamo orgogliosi di annunciare che Luca Gagliano, nostro tesista di geotecnica, si è classificato secondo al concorso “Innovazione e Sostenibilità – Premio per le migliori tesi di laurea in Ingegneria Civile”, promosso dall’Università degli Studi della Repubblica di San Marino. La sua tesi, dal titolo “Analisi di interazione di fenomeni […]
Si è da poco concluso con successo il XXVIII Convegno Nazionale di Geotecnica, tenutosi all’isola di San Servolo a Venezia dal 11 al 13 giugno 2025, in un contesto di grande valore scientifico e storico. Il tema del convegno di quest’anno è stato Sicurezza, manutenzione e sviluppo delle infrastrutture con […]
L’8 maggio 2025 si è tenuto a Bolzano, presso la Sala Conferenze del Centro Pastorale in Piazza Duomo, il convegno “Argini fluviali: dalla comprensione dei fenomeni all’analisi del comportamento in condizioni di eventi di piena”, organizzato dall’Associazione Geotecnica Italiana (AGI) in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia Autonoma di […]
Il 27 marzo 2025 Fabio Gabrieli e Lorenzo Brezzi hanno partecipato alla lunch lecture della dottoranda.Fabiola Gibin presso la sede di Fugro a Leidschendam in Olanda. Durante la mattinata l’ing. Gibin ha presentato i risultati dello studio sulle zone di transizione rilevato-ponte per i tracciati ferroviari. Attraverso un modello numerico […]
Il giorno 14 marzo 2025 presso la Sala Donghi del dipartimento ICEA dell Università di Padova si è svolto il primo meeting del progetto MARIE (Methodological Approaches for RIsk assessment in the framework of landslide-bridge IntEraction) con tutti i partner scientifici: l’Università di Padova, l’Università di Pisa, l’Università di Perugia, […]
Si sono concluse con grande partecipazione e interesse le Giornate di Studio FABRE, tenutesi il 12 e 13 febbraio 2025 presso l’Auditorium San Francesco al Prato di Perugia. L’evento, incentrato sul tema “La ricerca scientifica al servizio delle infrastrutture”, ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra esperti del settore, accademici […]
Il 31 gennaio 2025 si è svolta presso l’Università degli Studi di Padova la lezione del Modulo 4 del Master Universitario di II livello in Valutazione e Gestione della Sicurezza delle Opere d’Arte Infrastrutturali Esistenti. 📍 Dove: Aula H, Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale – Padova🖥 Modalità: Ibrida […]