Il giorno 12 aprile 2022 Nicola Fabbian ha eseguito delle misure ERT e con fibre ottiche sull’argine dell’Adige presso Egna.
fibre ottiche
Da oggi, 12 gennaio 2022, la nostra Francine Chantal Tchamaleupangop è dottore di ricerca in Scienze dell’Ingegneria Civile Ambientale e dell’Architettura ciclo XXXII discutendo una tesi dal titolo “Capability of distributed fiber optic sensors for the evaluation of load transfer functions for piles ad soil reinforcements” (relatore: prof. Simonetta Cola). […]
Il principale scopo dello studio è di definire, nel modo più accurato, le condizioni di stabilità dell’argine destro del fiume Adige nel tratto da Salorno ad Egna (Fig. 1) e, allo stesso tempo, testare nuovi metodi di monitoraggio e indagine per gli argini. I siti individuati per sviluppare una serie […]
Nei giorni dal 12 al 16 luglio 2021, nel nuovo sito sperimentale nell’argine destro del fiume Adige a Salorno (BZ), si sono eseguiti dei test di immissione di tracciante a temperatura ambiente nel foro centrale, posizionato in cresta argine, e ricostruzione della migrazione del plume salino mediante rilievo con ERT […]
Il giorno 1 dicembre 2020 presso il sito di Recoaro (VI) è stato installato il primo sistema in fibra ottica di monitoraggio di ancoraggi flottanti. Si tratta di un sistema inovativo per la misura “distribuita” delle deformazioni all’interno di più ancoraggi, dal quale potranno arrivare importanti informazioni circa il comportamento […]