Il giorno 17 luglio 2025 si sono svolte le discussioni e le proclamazioni del corso di laurea di Ingegneria della Sicurezza Civile ed Industriale a cui ha partecipato il nostro borsista Luca Simoni. Luca ha discusso brillantemente una tesi dal titolo “Valutazione del rischio geotecnico per ponti e viadotti: dall’analisi […]
frane
Siamo orgogliosi di annunciare che Luca Gagliano, nostro tesista di geotecnica, si è classificato secondo al concorso “Innovazione e Sostenibilità – Premio per le migliori tesi di laurea in Ingegneria Civile”, promosso dall’Università degli Studi della Repubblica di San Marino. La sua tesi, dal titolo “Analisi di interazione di fenomeni […]
Il giorno venerdì 27 giugno il prof. Fabio Gabrieli, assieme al collega Sandro Rossato, e Giacomo Vinci, al tecnico Stefano Castelli e due studentesse, abbiamo effettuato un soprallugo e un rilievo della cava Marogna in Valdastico. Il rilievo dell’area di cava delle pareti e del territorio circostante è stato effettuato […]
Si è svolta il 29 e 30 maggio 2025 l’attività di sopralluogo tecnico su ponti e viadotti situati lungo la rete infrastrutturale ligure di ASPI. L’iniziativa ha coinvolto Fabio Gabrieli, Fabiola Gibin, Lorenzo Brezzi e Paolo Simonini oltre al personale ASPI e Tecne, nell’ambito di un approfondimento di conoscenza di […]
Si è svolto il giorno 9 maggio 2025 dalle 14.30 alle 18.30 la lezione del Modulo 7 – “Controllo e monitoraggio di opere d’arte infrastrutturali” del Master di II Livello FABRE/UNICAMPANIA in “Valutazione e gestione della sicurezza delle opere d’arte infrastrutturali esistenti”. Il prof. Fabio Gabrieli ha relazionato sul “Monitoraggio […]
Il giorno 3 aprile 2025 gli studenti del corso di Geotecnica nella difesa del Territorio e di Geotechnical Design in Land Protection rispettivamente della laurea in Ingegneria Civile e in Environmental Engineering, accompagnati dai docenti Simonetta Cola, Fabio Gabrieli, Giorgia Dalla Santa, Viviana Mangraviti e dai dottorandi e collaboratori Alessandro […]
Il giorno 20 marzo 2025 Fabio Gabrieli, Lorenzo Brezzi e Alessandro Scala hanno partecipato ai sopralluoghi sui ponti e viadotti in Carnia provincia di Udine con droni e GNSS.
Il giorno 14 marzo 2025 presso la Sala Donghi del dipartimento ICEA dell Università di Padova si è svolto il primo meeting del progetto MARIE (Methodological Approaches for RIsk assessment in the framework of landslide-bridge IntEraction) con tutti i partner scientifici: l’Università di Padova, l’Università di Pisa, l’Università di Perugia, […]
Si sono concluse con grande partecipazione e interesse le Giornate di Studio FABRE, tenutesi il 12 e 13 febbraio 2025 presso l’Auditorium San Francesco al Prato di Perugia. L’evento, incentrato sul tema “La ricerca scientifica al servizio delle infrastrutture”, ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra esperti del settore, accademici […]
Il 31 gennaio 2025 si è svolta presso l’Università degli Studi di Padova la lezione del Modulo 4 del Master Universitario di II livello in Valutazione e Gestione della Sicurezza delle Opere d’Arte Infrastrutturali Esistenti. 📍 Dove: Aula H, Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale – Padova🖥 Modalità: Ibrida […]
Il Prof. Lorenzo Brezzi, visiting professor presso l’Università di La Rochelle, il 20 novembre tenuto una giornata di lezioni nell’ambito del Master Internazionale NORISK – Risk Assessment and Management of Civil Infrastructures, nel modulo NR2 – Reliability and Risk Analysis. La lezione, dedicata al tema “Hydrogeological Risk Analysis – Landslide […]
Il giorno 18 novembre 2024 una settantina di studenti allievi ingegneri Civili del 3°, 4° e 5° anno dei corsi di Geotecnica, Miglioramento dei Terreni ed Opere in Terra, Analisi e Modellazione Geotecnica hanno visitato i cantieri sulla A1 tra Firenze ed Incisa. Durante la visita hanno potuto osservare lo […]