Il giorno 17 luglio 2025 si sono svolte le discussioni e le proclamazioni del corso di laurea di Ingegneria della Sicurezza Civile ed Industriale a cui ha partecipato il nostro borsista Luca Simoni. Luca ha discusso brillantemente una tesi dal titolo “Valutazione del rischio geotecnico per ponti e viadotti: dall’analisi […]
ponti
Siamo orgogliosi di annunciare che Luca Gagliano, nostro tesista di geotecnica, si è classificato secondo al concorso “Innovazione e Sostenibilità – Premio per le migliori tesi di laurea in Ingegneria Civile”, promosso dall’Università degli Studi della Repubblica di San Marino. La sua tesi, dal titolo “Analisi di interazione di fenomeni […]
Si è svolta il 29 e 30 maggio 2025 l’attività di sopralluogo tecnico su ponti e viadotti situati lungo la rete infrastrutturale ligure di ASPI. L’iniziativa ha coinvolto Fabio Gabrieli, Fabiola Gibin, Lorenzo Brezzi e Paolo Simonini oltre al personale ASPI e Tecne, nell’ambito di un approfondimento di conoscenza di […]
Si è svolto il giorno 9 maggio 2025 dalle 14.30 alle 18.30 la lezione del Modulo 7 – “Controllo e monitoraggio di opere d’arte infrastrutturali” del Master di II Livello FABRE/UNICAMPANIA in “Valutazione e gestione della sicurezza delle opere d’arte infrastrutturali esistenti”. Il prof. Fabio Gabrieli ha relazionato sul “Monitoraggio […]
Il 27 marzo 2025 Fabio Gabrieli e Lorenzo Brezzi hanno partecipato alla lunch lecture della dottoranda.Fabiola Gibin presso la sede di Fugro a Leidschendam in Olanda. Durante la mattinata l’ing. Gibin ha presentato i risultati dello studio sulle zone di transizione rilevato-ponte per i tracciati ferroviari. Attraverso un modello numerico […]
Il giorno 20 marzo 2025 Fabio Gabrieli, Lorenzo Brezzi e Alessandro Scala hanno partecipato ai sopralluoghi sui ponti e viadotti in Carnia provincia di Udine con droni e GNSS.
Il giorno 14 marzo 2025 presso la Sala Donghi del dipartimento ICEA dell Università di Padova si è svolto il primo meeting del progetto MARIE (Methodological Approaches for RIsk assessment in the framework of landslide-bridge IntEraction) con tutti i partner scientifici: l’Università di Padova, l’Università di Pisa, l’Università di Perugia, […]
Si sono concluse con grande partecipazione e interesse le Giornate di Studio FABRE, tenutesi il 12 e 13 febbraio 2025 presso l’Auditorium San Francesco al Prato di Perugia. L’evento, incentrato sul tema “La ricerca scientifica al servizio delle infrastrutture”, ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra esperti del settore, accademici […]
Il 31 gennaio 2025 si è svolta presso l’Università degli Studi di Padova la lezione del Modulo 4 del Master Universitario di II livello in Valutazione e Gestione della Sicurezza delle Opere d’Arte Infrastrutturali Esistenti. 📍 Dove: Aula H, Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale – Padova🖥 Modalità: Ibrida […]
Il giorno 18 novembre 2024 una settantina di studenti allievi ingegneri Civili del 3°, 4° e 5° anno dei corsi di Geotecnica, Miglioramento dei Terreni ed Opere in Terra, Analisi e Modellazione Geotecnica hanno visitato i cantieri sulla A1 tra Firenze ed Incisa. Durante la visita hanno potuto osservare lo […]
I giorni 29 e 30 ottobre 2024 i prof. Paolo Simonini, Fabio Gabrieli e Lorenzo Brezzi accompagnati dal dott. Alessandro Scala e Luca Simoni hanno eseguito dei sopralluoghi su ponti e viadotti stradali e autostradali in provincia di Napoli ed Avellino.
I giorni sabato 27 e domenica 28 settembre 2024 si è svolta a Padova la manifestazione Science4All. Il gruppo di geotecnica era presente con uno stand e 3 attività dimostrative sul rischio da frana, il fenomeno della liquefazione e le terre rinforzate.