Skip to content
Back Home

Geotecnica

Dip. di Ing. Civile Edile ed Ambientale
  • Ambiti
    • Stabilità dei pendii
    • Fondazioni
    • Opere di sostegno
    • Scavi
    • Opere in sotterraneo
    • Opere in materiali sciolti
    • Miglioramento e consolidamento dei terreni
    • Discariche e depositi di inerti
  • Team
  • Didattica
    • visite tecniche
  • Ricerca
    • Analisi di stabilità dei pendii, di argini e di dighe in terra
    • Sistemi di monitoraggio geotecnico avanzati
    • Modellazione numerica di problemi geotecnici
    • Problematiche geotecniche nell’uso della geotermia
    • Caratterizzazione dei terreni e analisi delle problematiche geotecniche della città di Venezia e dell’ecosistema lagunare
    • Progetto di barriere di copertura di discariche di rifiuti urbani con procedure non standardizzate
    • Studio del comportamento sismico di interfacce in geosintetico
  • Laboratorio
  • Progetti
  • News
  • Proposte di tesi
  • IAGIG 2023
  • Contatti
  • Search
Back Home

Geotecnica

  • Search
  • Ambiti
    • Stabilità dei pendii
    • Fondazioni
    • Opere di sostegno
    • Scavi
    • Opere in sotterraneo
    • Opere in materiali sciolti
    • Miglioramento e consolidamento dei terreni
    • Discariche e depositi di inerti
  • Team
  • Didattica
    • visite tecniche
  • Ricerca
    • Analisi di stabilità dei pendii, di argini e di dighe in terra
    • Sistemi di monitoraggio geotecnico avanzati
    • Modellazione numerica di problemi geotecnici
    • Problematiche geotecniche nell’uso della geotermia
    • Caratterizzazione dei terreni e analisi delle problematiche geotecniche della città di Venezia e dell’ecosistema lagunare
    • Progetto di barriere di copertura di discariche di rifiuti urbani con procedure non standardizzate
    • Studio del comportamento sismico di interfacce in geosintetico
  • Laboratorio
  • Progetti
  • News
  • Proposte di tesi
  • IAGIG 2023
  • Contatti

Lorenzo ed Antonio del gruppo di geotecnica hanno fatto visita all’Istituto di Geotecnica e Costruzioni marittime il giorno 28 marzo 2023 accompagnati dalle loro consorti e dai loro due nuovi pargoli. “Costruiamo insieme il vostro futuro” è lo spot scelto dal dipartimento ICEA per le nuove immatricolazioni ed è anche […]

Nuove “matricole” per il gruppo di geotecnica

I giorni 27 e 28 marzo 2023, l’ing. Fabiola Gibin assieme ai colleghi strutturisti Filippo Andreose e Gianantonio Feltrin ha effettuato alcuni sopralluoghi di ponti e viadotti della Città metropolitana di Torino. I sopralluoghi sono stati effettuati anche con by-bridge.

Sopralluoghi di ponti e viadotti in Piemonte

Il giorno 23 marzo 2023 la prof.ssa Giorgia Dalla Santa, accompaganata da alcuni tesisti e da personale del dipartimento di Geoscienze, hanno eseguito una serie di campionamenti di terreno e di rilievi sull’argine del Tagliamento. Il campionamenti hanno riguardato i terreni superficiali del rilevato arginale e dell’area golenale dell’argine destro […]

Indagini in sito sull’argine del Tagliamento

Dal 21 al 24 marzo 2023 il gruppo di geotecnica composto da Lorenzo Brezzi, Fabio Gabrieli e Fabiola Gibin si è recato in Sicilia per visionare una serie di ponti e viadotti nel territorio della provincia di Messina. L’attività di sopralluogo sul campo è stata condotta anche con l’ausilio di […]

Sopralluoghi di ponti e viadotti in Sicilia

Nicola Fabbian, PhD student del gruppo di geotecnica dell’Università di Padova, sta svolgendo un periodo di studio e ricerca all’estero come studente Erasmus presso OST – Ostschweizer Fachhochschule a Rapperswil (CH). Per circa 5 mesi affiancherà il team di geotecnica del Bauingenieurwesen Rapperswil (IBU) con la sue competenze nel campo […]

Collaborazione con l’IBU di Rapperswil sul monitoraggio degli argini

Il giorno 3 marzo 2023 presso la Sala riunioni del dipartimento ICEA sede Geomar la visiting PhD student Maria Mandalari ha tenuto un seminario intitolato “Simulazione dell’impatto di debris flow su opere in terra rinfozata con il metodo MPM”. Il seminario ha riassunto l’attività di modellazione numerica con il meotodo […]

Seminario sulla modellazione numerica di problemi di impatto di debris …

Il giorno 27 febbraio 2023 presso la sala riunioni del dipartimento ICEA, sede Geomar, Meng Lu, visiting PhD della Tongji University (China) ha tenuto un seminario sulla sua attività di ricerca intitolato “Probabilistic analysis of runout behaviour of rainfall-induced landsldies within a given time period for quantitative risk assessment”. L’attività […]

Seminario sull’analisi probabilistica di runout di frane indotte da pioggia …

Si è svolta il giorno 9 febbraio 2023, presso l’Orto Botanico di Padova, la Giornata di Studio su Nuove tecniche e recenti esperienze sulle ispezioni speciali di ponti e viadotti esistenti. La Giornata di Studio, che ha visto la partecipazione degli enti gestori assieme alle università coinvolte nel Consorzio FABRE, si […]

Giornata di studio FABRE 2023 Padova

Il giorno 31 gennaio 2023 Lorenzo Brezzi, Nicola Fabbian e Fabiola Gibin hanno eseguito misure sui sensori in fibra ottica installati all’interno di ancoraggi passivi. Il monitoraggio delle deformazioni in esercizio si inserisce all’interno di in un progetto di realizzazione di una nuova banchina portuale.

Misure con sensori in fibra ottica presso la nuova banchina …

Il giorno 12 gennaio 2023 52 studenti del corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile dei curricula Geotecnica, Strutture e Progettazione tecnologica e recupero edilizio hanno partecipato alla visita didattica presso i cantieri dell’alta velocità della linea Verona-Padova. Duranta la visita sono stati accompagnati dai proff. Fabio Gabrieli, Francesca Ceccato, […]

Visita tecnica ai cantieri ferroviari della linea AV/AC presso Verona

Il giorno 15 dicembre 2022 gli studenti di Ingegneria Civile indirizzo geotecnico del quarto e quinto anno, accompagnati dalla prof.ssa Francesca Ceccato e dal prof. Fabio Gabrieli hanno visitato i cantieri di riqualificazione della banchina Alcoa, Cantiere Marinamenti, Canale Industriale Sud (VE). Durante la visita hanno assistito ad una prova […]

Visita tecnica ai cantieri di riqualificazione delle banchine del canale …

Il giorno 7 dicembre 2022 Lorenzo Brezzi e Nicola Fabbian hanno coordinato ed eseguito l’installazione di sensori in fibra ottica all’interno di ancoraggi passivi durante i lavori di realizzazione di una nuova banchina portuale. Il sistema di monitoraggio installato sarà in grado di valutare con accuratezza le deformazioni in fase […]

Installazione di sensori in fibra ottica sugli ancoraggi passivi di …

Posts navigation

  • Newer posts Newer posts
    • 1
    • …
    • 4
    • 5
    • 6
    • …
    • 11
  • Older posts Older posts

© 2025 Geotecnica – All rights reserved

Powered by WP – Designed with the Customizr theme