Il giorno 19 luglio 2022 Fabio Gabrieli, Lorenzo Brezzi e Davide Vallisari hanno effettuato un monitoraggio presso la frana del Tessina e alcuni sopralluoghi in prossimità di alcuni ponti nel Cadore. L’attività rientra nella programmazione delle indagini in sito per il rischio da frana su ponti e viadotti nell’ambito del […]
frane
Il 18 e 19 luglio 2022 si è svolto online ed in presenza il simposio internazionale “Sustainable Water Science and Green Infrastructures” presso la Shandong University in Cina. Il convegno organizzato dai prof. Deqiang Mao, Jipeng Wang e Jiong Zhang ha trattato tematiche trasversali all’ingegneria geotecnica ed idraulica. Per il […]
Dal 10 al 15 luglio 2022 Lorenzo Brezzi, Fabio Gabrieli e Nicola Fabbian hanno svolto sopralluoghi su diversi ponti e viadotti da Castrovillari a Reggio Calabria nell’ambito dell’attività del gruppo Fabre per quanto riguarda il rischio da frana.
Si è svolto il giorno 27 giugno 2002 a Portonovo (AN) presso l’hotel SeeBay, il convegno intitolato “Nuove tecnologie e recenti esperienze nel monitoraggio delle infrastrutture” che ha coinvolto il consorzio Fabre e che vedeva presenti tutti gli attori: le Università, gli enti gestori, gli enti territoriali, le società. Per […]
Mercoledì 8 giugno 2022 il gruppo composto da Lorenzo Brezzi, Fabio Gabrieli e Davide Vallisari ha accompagnato gli studenti della scuola di dottorato in Scienze dell’Ingegneria Civile, Ambientale e dell’Architettura alla frana Fantoni di Recoaro per una lezione sul campo sui metodi di monitoraggio avanzati. Durante la lezione all’aperto sono […]
Il giorno 25 marzo 2022 il gruppo composto da Lorenzo Brezzi, Davide Vallisari, Edoardo Cararro, Liu Yuting si è recato alla frana di Perarolo per il rilievo della superficie della frana e per ripristinare il sistema fotogrammetrico.
Il giorno 14 marzo 2022 gli studenti del corso di Geotecnica per la difesa del territorio (Prof. Simonetta Cola) si sono recati in visita tecnica a Frana Paradisi, Ponte nelle Alpi, Veneto. Il movimento franoso, esteso su un’area di 10 000 m2, è attualmente oggetto di una riprofilazione e l’inserimento […]
Il giorno 8 febbraio 2022 presso la sede Geomar del dipartimento ICEA di Padova, il dott. Antonio Pol, già dottorando e collaboratore presso la nostra Università e ora afferente all’Università Gustave Eiffel a Nantes, ha tenuto un seminario dal titolo “Kinematics and orientational order in granular flows made of shape-anisotropic […]
Una delegazione del gruppo di geotecnica con il dott. Ing. Lorenzo Brezzi e il dott. Ing. Fabio Gabrieli partecipa al convegno Fabre dal titolo “Ponti, viadotti, e gallerie esistenti: ricerca, innovazione e applicazioni”, Lucca 2-4 febbraio 2022.
Il giorno 18 gennaio 2022 il gruppo composto da Fabio Gabrieli, Lorenzo Brezzi, Davide Vallisari e Edoardo Carraro si è recato alla frana della “Busa del Cristo” a Perarolo per la manutenzione del sistema di rilievo fotogrammetrico degli spostamenti della frana. Tempo bellissimo ma freddo polare, tanto che la strumentazione […]
Il gruppo di geotecnica del dipartimeto ICEA con Lorenzo Brezzi, Davide Vallisari ed altri collaboratori ha paratecipato ai sopralluoghi sui ponti e viadotti autostradali in provincia di Catanzaro dal 11 al 13 gennaio 2022.
Il gruppo di geotecnica del dipartimeto ICEA con Lorenzo Brezzi, Fabio Gabrieli e Davide Vallisari ha paratecipato ai sopralluoghi sui ponti e viadotti autostradali in provincia di Cosenza dal 8 al 12 novembre 2021.