Il giorno 25 ottobre 2022 gli studenti dei corsi di Elementi di Fondazioni, Miglioramento dei Terreni ed Opere in Terra accompagnati dal prof. Lorenzo Brezzi, prof.ssa Simonetta Cola, prof.ssa Dalla Santa Giorgia, dott.ing. Nicola Fabbian e prof. Fabio Gabrieli hanno visitato il cantiere dell’ampliamento del reparto di pediatria dell’ospedale di […]
didattica
Mercoledì 8 giugno 2022 il gruppo composto da Lorenzo Brezzi, Fabio Gabrieli e Davide Vallisari ha accompagnato gli studenti della scuola di dottorato in Scienze dell’Ingegneria Civile, Ambientale e dell’Architettura alla frana Fantoni di Recoaro per una lezione sul campo sui metodi di monitoraggio avanzati. Durante la lezione all’aperto sono […]
Il giorno 26 maggio 2022 il gruppo di geotecnica composto da Fabio Gabrieli, Francesca Ceccato, Veronica Girardi, Francine Tchamaleupangop, Francesco Zarattini, Nicola Fabbian, Davide Vallisari ha accompagnato gli studenti dei corsi di Analisi e Modellazione Geotecnica, Getoecnica nella Difesa del Territorio ed Analisi de Valutazione del Rischio Geotecnico ai cantieri […]
Il giorno 17 marzo 2022 la “nostra” Veronica Girardi ha concluso il suo percorso di dottarato in Scienze dell’Ingegneria Civile Ambientale e dell’Architettura ciclo XXXIV con la discussione della tesi “Large displacement analysis of macro-instabilities in water retaining geostructures” Main advisor: prof. Paolo Simonini, Co-advisor Dr. Francesca Ceccato & Dr. […]
Il giorno 14 marzo 2022 gli studenti del corso di Geotecnica per la difesa del territorio (Prof. Simonetta Cola) si sono recati in visita tecnica a Frana Paradisi, Ponte nelle Alpi, Veneto. Il movimento franoso, esteso su un’area di 10 000 m2, è attualmente oggetto di una riprofilazione e l’inserimento […]
Il giorno 8 febbraio 2022 presso la sede Geomar del dipartimento ICEA di Padova, il dott. Antonio Pol, già dottorando e collaboratore presso la nostra Università e ora afferente all’Università Gustave Eiffel a Nantes, ha tenuto un seminario dal titolo “Kinematics and orientational order in granular flows made of shape-anisotropic […]
Il 18 novembre 2021 il gruppo di geotecnica composto da Fabio Gabrieli, Francesca Ceccato, assieme ai prof. Silvana Martin e Paolo Salandin ha accompagnato circa 30 studenti di Ingegneria Civile, Environmental Engineering e Water and Geologial Risk Engineering ai cantieri della galleria stradale che collegherà il Passo San Giovanni presso […]
Il giorno 16 settembre 2021 il gruppo di geotecnica assieme ad alcuni studenti di Ingegneria Civile ed Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio ha partecipato alla fiera interazionale Geofluid 2021 che si tiene a Piacenza. La fiera è uno dei più importanti eventi internazionali in tema di macchine ed applicazioni […]
Il giorno 21 maggio 2021 gli studenti del corso di Geotechnical Design in Land Protection e di Geotecnica nella Difesa del Territorio, accompagnati dai professori Simonetta Cola, Fabio Gabrieli e Lorenzo Brezzi, hanno visitato il cantiere della frana di Santo Stefano di Cadore, la frana di Perarolo, la frana del […]
Il 29 novembre 2019 i ragazzi del corso di Miglioramento dei terreni ed opere in terra (prof. Gabrieli), assieme a quelli di Geology and Geophysics (prof. Martin), di Idrodinamica (prof. Defina e prof. Viero) e quelli di Geologia Ambientale dell’Università dell’Insubria (prof. Livio Franz) si sono recati in visita alla […]
Si è svolto venerdì 15 e sabato 16 novembre 2019 l’evento “La Scienza in Villa”, presso la Villa dei Leoni nel Comune di Mira (VE). Le due giornate sono state un’occasione di incontro tra ricercatori, cittadini, scuole e famiglie, con lo scopo di avvicinare le persone al mondo della ricerca […]
Dal 16 al 19 luglio 2019 a San Vito di Cadore (BL) presso il Centro Studi per l’Ambiente Alpino si è tenuto il corso di Project Management in Ingegneria Geotecnica. Dalla progettazione geotecnica alla realizzazione considerando gli aspetti economico-manageriali del progetto. Il corso è stato finanziato da Dolomiti Rocce 4.0 […]